Corso Mindfulness

Protocollo MBSR
29 Marzo  23

8 lezioni di 2 ore online 

“IMPARARE A GESTIRE E RIDURRE L’ANSIA E LO STRESS ATTRAVERSO LE PRATICHE MEDITATIVE”

}

20:30

Online su ZOOM

Il termine ultimo d'iscrizione scade fra

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Cosa apprendo in questo corso?

  • Cos’è la mindfulness e come funziona
  • Come costruire abitudini di mindfulness durature
  • Come applicare la consapevolezza nella tua vita quotidiana
  • Come ridurre lo stress e aumentare il benessere
  • Come meditare e approfondire la meditazione
  • Come comunicare consapevolmente
  • Comprendere l’origine, la biologia e la psicologia dello stress e come la consapevolezza può aiutarci ad affrontare in modo più efficace lo stress della vita moderna.
  • Come Sviluppare una migliore comprensione di come la consapevolezza sia radicata nelle neuroscienze.

Cosa altro aspettarmi dal corso?

  • Esplorerai i molti modi diversi in cui la consapevolezza può aiutarci a vivere il momento per gestire l’ansia e lo  stress, migliorare le nostre relazioni e migliorare la nostra salute, per essere felici e vivere nel benessere.mScopri come sfruttare la consapevolezza negli scenari quotidiani, tra cui mangiare e comunicare in modo consapevole.
  • Sviluppa una pratica di movimento consapevole con sessioni guidate e approfondimenti che ti aiuteranno a migliorare la pratica della mindfulness.
  • Il focus primario di questo corso, che viene insegnato al personale sanitario in ospedale e quello di migliorare la qualità complessiva della tua vita avendo una mente più sana e un corpo più sano.

PERCHE DOVREI DECIDERE DI PRATICARE LA MINDFULNESS?

Noi tutti conduciamo vite estremamente impegnative presi da mille attività e  trascinati in un milione di direzioni diverse contemporaneamente. Un utile metodo per aiutarci a gestire lo stress prodotto dai nostri stili di vita frenetici è 
la consapevolezza.
La Mindfulness ci aiuta a mantenere uno stato di “presenza” nel quale diventare  coscienti  dei nostri pensieri, sentimenti, sensazioni corporee e di tutto ciò che ci circonda. Praticare la Mindfulness implica anche l’accettazione, senza entrare nel giudizio, del nostro sentire, pensare e percepire. Vivere in presenza ci fa capire che viviamo la realtà non per ciò che è ma per come siamo e pensiamo.  Quando pratichiamo la Mindfulness, ci sintonizziamo su ciò che stiamo percependo nel presente, nel qui ed ora,  piuttosto che viaggiare nel passato o proiettarci nel  futuro.

La Mindfulness fonda le sue radici nella meditazione buddista, la meditazione di fatto è una pratica molto antica.  Al giorno d’oggi, la mindfulness e ampiamente riconosciuta  come tecnica di gestione dello stress a causa dei numerosi effetti positivi che ha sulla mente e sul corpo. La Mindfulness  viene oggi  utilizzata in una varietà di contesti tra cui scuole, carceri, ospedali,  nei trattamenti  psicologici e in tante situazioni. Scegliere dunque di praticare la meditazione può avere potenzialmenet un enorme effetto benefico sulla stato psicofico aumentando di fatto la qualità della vita.

meditazione mindfulnessmbsr

ECCO ALCUNI MOTIVI PER FARLO

  • Benefici per la nostra mente: la consapevolezza aumenta le emozioni positive riducendo le emozioni negative e lo stress.
  • Cambia positivamente il nostro cervello: la ricerca ha scoperto che aumenta la densità della materia grigia nelle regioni del cervello legate all’apprendimento, alla memoria, alla regolazione delle emozioni e all’empatia
  • Aumenta la capacità di concentrazione. La ricerca suggerisce che la consapevolezza ci aiuta a eliminare le distrazioni e migliora la nostra memoria e le capacità di attenzione. Migliora anche la nostra capacità di ricordare le informazioni.
  • Aiuta a regolare le emozioni. Coloro che praticano la consapevolezza sperimentano una diminuzione della reattività emotiva e un aumento della concentrazione cognitiva.
  • aumenta la soddisfazione relazionale. La ricerca suggerisce che l’allenamento alla consapevolezza rende le coppie più soddisfatte della loro relazione, fa sentire ogni partner più ottimista e rilassato e li fa sentire più accettanti e più vicini l’uno all’altro

Domande frequenti 

Quanto dura il corso?

Il corso è strutturato su 8 lezione di 2 ore come da protocollo MBSR distribuite su 8 settimane.

Dove si svolge il corso?

Il corso si svolge online su piattaforma Zoom. Basta scaricare la app e seguire poi il link di collegamento che vi verrà fornito il giorno della lezione.

A fine corso viene rilasciato un attestato?

Si a fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza da parte del del ENTE AICS dipartimento nazionale di scienze e tecniche olistiche

Le lezioni verranno registrate?

Si tutte le lezione verranno registrate e rese disponibili il giorno seguente della lezione. Inoltre potrete avere accesso alle lezioni sempre.

Il corso è sincrono o assincrono?

Il corso è sincrono prevede lezioni online da vivo. I partecipanti  dunque dovranno essere presenti alle lezioni online.

Viene rilasciato del materiale didattico

Si il corso rilascia materiale didattico (slide, articoli, registri) in forma di file PDF che verranno condiviso dopo ogni lezione.  Il meteriale didattico verra condiviso nel gruppo di whatsapp che sara dedicato al gruppo e al quale sarete aggiunti una volta iscritti

Quanto costa il corso?

Il costo del corso è di 150,oo €

Docente del Corso 

Docente corso Mindfulness dott. Graziano Scarascia

Graziano Scarascia

Formatore – Psicoeducatore corsi ECM

Graziano Scarascia laureato in Psicologia Clinica e dinamica, formatore e psicoeducatore corsi ECM presso l’azienda ospedaliera di rilievo nazionale sant’Anna e san Sebastiano di Caserta dove insegna al personale sanitario la mindfulness MBSR. Da oltre 8 anni guida il dipartimento nazionale di scienze olistiche e bio naturali AICS. Istruttore di Chi Kung e di meditazione che pratica da oltre 20 anni. Un master in executive, corporate e life Coaching e una formazione come counselor sistemico relazionale completano la sua formazione.

Date e programma delle Lezioni 

29 Mar

 2023

Introduzione alla Mindfulness

  • Lettura articoli relativi alla 1° Sett
  • Cosa è la Mindfulness
  • I 4 fondamenti della Mindfulness (Consapevolezza del corpo e delle emozioni, Contemplazione della mente e degli oggetti della mente)
  • Introduzione alla meditazione
  • Attegiamento, postura e respirazione
  • Meditazione dell’uva Passa
  • Il Bodyscan
  • Pratica
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

05 Apr

2023

L’attenzione e la presenza 

  • Lettura articoli relativi alla 2° Sett
  • Introduzione alla Meditazione da seduto
  • Costrutto dell’attenzione
  • La Presenza nel presente 
  • I benefici della meditazione e come può alterare il cervello
  • Pratica
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

12 Apr

2023 

Come gestire i pensieri

  • Lettura articoli relativi alla 3° Sett
  • Introduzione al Chi Kung (Ba Duan Jin)
  • Cosa avviene sotto i tuoi pensieri
  • Come funziona la mente
  • Pratica
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

19 Apr

2023 

Cosa è lo stress e come gestirlo

  • Lettura articoli relativi alla 4° Sett
  • Introduzione al Chi Kung (stimolare l’energia interna)
  • Cosa è lo stress e come rispondiamo ad esso
  • Le 3 caratteristiche dell’estitenza (Imperfetta, Impermanente, impersonale)
  • Vipassana Meditazione basata sul respiro
  • Pratica
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

26 Apr

2023 

La disregolazione emotiva ed il dolore 

  • Lettura articoli relativi alla 5° Sett
  • La percezione del dolore (psichico e Fisico)
  • Esercizi al Chi Kung (esercizi per il dolore)
  • Costrutto delle emozioni
  • La connessione tra respiro ed emozioni
  • Come ci disregoliamo emotivamente
  • La Meditazione guidata e come creare la propria
  • Pratica
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

02 Mag

2023 

Come gestire i conflitti 

  • Lettura articoli relativi alla 6° Sett
  • La comunicazione assertiva
  • l’ascolto attivo ed empatico
  • Leggere e prevenire il conflitto
  • Gestire la Rabbia e la frustrazione 
  • Centratura e radicamento 
  • Kinhin or kyōgyō (La meditazione camminata)
  • Pratica
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

09 Mag

2023 

Essere gentili e compassionevoli

  • Lettura articoli relativi alla 7° Sett
  • Coltivare sani principi basati sulla gentilezza
  • l benefici della gentilezza e l’altruismo 
  • Come coltivare la compassione
  • La Meditazione della amorevole gentilezza 
  • Pratica
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

16 Mag

2023 

Rafforzare la pratica quotidiana

  • Lettura articoli relativi alla 8° Sett
  • Il difficile viene ora
  • Come integrare la pratica nel quotidiano
  • Come coltivare la pratica assidua
  • La Meditazione della montagna
  • Domande e risposte sulle tematiche trattate
  • Discussione Condivisione e feedback
}

inizio ore 20:00 - termina ore 22:00

Piattaforma ZOOM

Da definire

2023 

Incontro di pratica residenziale

  • L’INCONTRO È FACOLTATIVO
  • L’incontro in presenza prevede la pratica di tutte le tecniche di meditazione apprese.
  • Focus Group sul tema meditazione applicato alla vita quotidiana e alla gestione dell’ansia e dello stress.
  • Domande e risposte
  • Condivisioni
}

inizio ore 10:00 - termina ore 16:00

In presenza luogo da definire

Mindfulness MSBR Aisfo

AISFO

Associazione Italiana Scienze e Filosofie Olistiche 
C.F/P.Iva 9115664059017672

Contatti

GRAZIANO SCARASCIA 

aicsdsto@gmail.com
Cell: 3335328139